Descrizione del macchinario
Principio di funzionamento
Alimentazione tramite nastro trasportatore e gruppo di posizionamento contenitori sotto le valvole di riempimento con coclea in polizene e supporti di regolazione a seconda del diametro dei contenitori.
La quantità del prodotto da riempire è registrabile da pannello operatore in base al tipo di contenitore che si sta lavorando.
Ad operazioni ultimate, i contenitori vengono traslati dal trasportatore, che è lo stesso dell’alimentazione, alle macchine successive.
Dopo l’avviamento e le relative regolazioni la macchina non necessita dell’assistenza dell’operatore.
Caratteristiche Costruttive
- Basamento con piastra di supporto in acciaio al carbonio, struttura e rivestimento totale con portello d’ispezione in acciaio inox.
- Il basamento racchiude il sistema di regolazione in altezza del gruppo di riempimento ed il gruppo trattamento aria completo di elettrovalvole.
- N. 05 valvole di riempimento azionate da cilindri pneumatici per la discesa delle valvole nei contenitori e la successiva risalita.
- Serbatoio del prodotto con controllo livello tramite sonda collegato alle valvole tramite tubi flessibili.
- Trasportatore con catena table-top in acciaio inox montata su listelli di materiale antifrizione, guide di contenimento regolabili.
- Il gruppo dosante è regolabile in altezza a seconda dei contenitori mediante un martinetto con volantino.
- N. 01 coclea in dotazione per un formato di contenitori.
- Quadro elettrico di comando in acciaio inox.
- Protezione antinfortunistica a norme CE.
- Realizzazione della macchina in acciaio inox AISI 304 con finitura esterna “scotch brite”, eccetto alcuni particolari costruiti con materiale diverso idoneo al loro corretto funzionamento.
- La macchina è registrabile per lavorare formati di recipienti di dimensioni diverse.
Dati Tecnici
| Potenzialità | 2.500 contenitori / ora circa da 250 ml circa | 
| Dimensioni dei Contenitori | h min.   =          mm       50 h max = mm 250 Ø min. = mm 43 Ø max = mm 107 | 
| Dimensioni contenitori in passaggio | Ø max  =          mm       140 h max = mm 250 | 
| Lunghezza | 3.000 mm | 
| Larghezza | 1.100 mm | 
| Potenza installata | kW 0,84 circa | 

 
													 
			




















